"Il prodotto da solo non basta"

GIOVEDI' 12 MAGGIO ORE 21
Presentazione libro di Jurji Filieri
"Il prodotto da solo non basta. Quello che non può mancare in una storia di successo"
A metà tra design, comunicazione, marketing e impresa, questo libro medita sulla natura complessa del mestiere del designer e del pubblicitario e su tutti quei fattori che, dietro al prodotto, assumono oggi rilevanza speciale agli occhi dei consumatori. Così l’autore si avventura tra le pieghe dei contesti all’interno dei quali nasce e cresce ogni merce: la fabbrica, il progetto, il mercato, in cerca degli ingredienti che caratterizzano i prodotti “interessanti”. Chi compra è ormai emancipato dai condizionamenti delle mode e sembra piuttosto interessato a questioni “laterali” come l’ambiente, la salute, la bellezza. È la vittoria del pensiero sulla forma e questo esige una presa di posizione “a monte”: l’unica davvero rilevante per i moderni consumat(t)ori.
Jurji Filieri
Architetto e designer, si è laureato all’Università degli Studi di Firenze con una tesi sul progetto di un computer per bambini con interfaccia tattile (InfAnt®). Dopo un trascorso da pubblicitario approda al mondo del design e dell’architettura affiancando il lavoro di Massimo Mariani e fondando nel 2010 Zeit, laboratorio creativo diffuso, con cui sviluppa progetti legati al campo dell’architettura, del prodotto e della comunicazione. È docente presso la Tongji University e dottorando in Design all’Università degli Studi di Firenze. Dal 2007 collabora con l’ateneo fiorentino, dove è stato docente, relatore e coordinatore di progetti di ricerca. Negli anni ha insegnato inoltre presso IED (Istituto Europeo del Design) e Accademia per le Arti e le Scienze Digitali di Siena.
(tratto da: altralineaedizioni.it)